Coltiviamo ortaggi sani sul nostro balcone
Su prenotazione kit di giardinaggio:
2 pomodori varietà da balcone, 2 melanzane varietà da balcone, schede di coltivazione, guanti, paletta e calendario delle semine.
€ 15,00
Numero di incontri: 4
incontri della durata di 2 ore circa cad., per un totale di 8 ore di
lezione; con attività pratica.
Periodo: fine aprile 2014
Luogo: Comune di Cuggiono (MI)
Programma del corso:
1. cosa è un orto sul balcone e perché farlo; esposizione e
predisposizione di un orto sul balcone; scelta dei contenitori, anche
riciclati, e del substrato; caratteristiche del terreno.
2. Fertilizzazione chimica e biologica; difesa delle piante
ortive e specifiche tecniche di orticoltura. Approfondimento sulle
consociazioni e gli avvicendamenti.
3. Schede di coltivazione di ortaggi specifici: solanacee,
cucurbitacee, crucifere, chenopodiacee, liliacee, ombrellifere, composite,
leguminose, fragola. Approfondimento sulla scelta varietale adatta alla
coltivazione sul balcone.
4. Approfondimento sulle tecniche di irrigazione e sulla produzione
di ortaggi d’inverno.
Obiettivi: conoscere
tecniche base di orticoltura da applicare al “verde urbano” e quindi alla
coltivazione di ortaggi sul nostro balcone, anche senza essere provvisti di un
piccolo appezzamento di terra. Trucchi e consigli per recuperare più spazio
possibile, anche su balconi piccoli.
N.B. Al termine del corso verrà rilasciato un
attestato di partecipazione.
Numero minimo iscritti: 8
Numero massimo iscritti: 25
Costo: €
50,00
La quota partecipativa comprende la tessera socio simpatizzante del valore di € 3,00 e il materiale necessario durante il corso alla realizzazione di una piccola cassetta di ortaggi per il proprio balcone.